La scorza di limone è uno degli ingredienti più utilizzati in cucina per insaporire e aromatizzare piatti e bevande. Tuttavia, spesso dopo aver utilizzato il succo del limone, si getta via la scorza senza pensarci due volte. In realtà, la scorza di limone ha molte proprietà benefiche e può essere riutilizzata in tanti modi diversi. Scopriamo insieme come!
Le proprietà della scorza di limone
La scorza di limone è ricca di sostanze nutritive, tra cui vitamina C, antiossidanti e oli essenziali. Queste sostanze hanno effetti benefici sulla salute, ad esempio aiutano a rafforzare il sistema immunitario, a prevenire l’invecchiamento precoce e a migliorare la digestione. Inoltre, l’aroma fresco e intenso della scorza di limone la rende un ingrediente versatile in cucina e in cosmesi.
Come riutilizzare la scorza di limone in cucina
- Candita la scorza di limone: la scorza di limone candita è un’ottima alternativa ai dolci industriali. Per prepararla, taglia la scorza di limone a strisce sottili e immergila in acqua bollente per qualche minuto. Poi, sciogli lo zucchero in acqua e immergi le strisce di scorza nella soluzione zuccherina. Infine, asciugale e conservale in un barattolo di vetro. La scorza di limone candita può essere utilizzata per decorare torte, biscotti e dolci.
- Profuma i tuoi piatti con la scorza di limone: la scorza di limone grattugiata è un’ottima alternativa al succo di limone per insaporire piatti di carne, pesce e verdure. Inoltre, puoi utilizzarla per profumare l’acqua di cottura della pasta o del riso.
- Prepara un infuso di scorza di limone: l’infuso di scorza di limone è un’ottima bevanda rinfrescante e digestiva. Per prepararlo, metti la scorza di limone a pezzetti in una tazza e coprila con acqua bollente. Lascia in infusione per alcuni minuti, poi filtra e dolcifica a piacere.
Come riutilizzare la scorza di limone in cosmesi
- Prepara uno scrub per il viso: la scorza di limone grattugiata può essere utilizzata per preparare uno scrub per il viso. Mescola la scorza di limone con zucchero di canna e olio di cocco, poi applica il composto sul viso con movimenti circolari. Infine, risciacqua con acqua tiepida.
- Prepara un deodorante naturale: la scorza di limone può essere utilizzata per preparare un deodorante naturale ed efficace. Per farlo, taglia la scorza di limone a pezzetti e mettila in una bottiglia spray. Aggiungi acqua e qualche goccia di olio essenziale di tea tree , poi agita bene e spruzza sulle ascelle. L’olio essenziale di tea tree ha proprietà antibatteriche e antimicotiche, mentre la scorza di limone agisce come deodorante naturale.
- Prepara un tonico per il viso: la scorza di limone può essere utilizzata per preparare un tonico per il viso rinfrescante e astringente. Per farlo, metti la scorza di limone a pezzetti in una bottiglia di acqua di rose e lascia in infusione per qualche giorno. Poi, filtra e utilizza il tonico sul viso con un batuffolo di cotone.
Conclusioni
In conclusione, la scorza di limone è un ingrediente prezioso in cucina e in cosmesi. Riutilizzare la scorza di limone è un modo per evitare gli sprechi e per sfruttare al meglio le sue proprietà benefiche. Candita, grattugiata, a pezzetti o a strisce, la scorza di limone è un’alternativa creativa e versatile per arricchire i tuoi piatti e i tuoi prodotti di bellezza naturali. Provala!