Può capitare, almeno una volta nella vita di un uomo, che insorga un problema di erezione. A meno che non vi siano cause patologiche, un singolo episodio non è affatto sintomo di disfunzione erettile. Tuttavia, anche un solo caso può scatenare nell’uomo un circolo vizioso che a sua volta potrebbe innescare un problema cronico.
La buona notizia è che nella quasi totalità dei casi si tratta di cause psicologiche che, come tali, possono essere affrontate e risolte, sia con l’aiuto di tecniche di rilassamento, sia con l’aiuto di integratori naturali. È proprio quello che andremo a vedere in questa guida.
Integratori e rimedi naturali per aumentare l’erezione debole
Si sente spesso parlare di integratori e rimedi sessuali naturali per migliorare l’erezione e avere la capacità di mantenerla più a lungo, ma funzionano davvero?
Ne esistono tantissimi ma solo 1 o 2 in tutta Italia funziona davvero.
Miglior prodotto naturale contro problemi di erezione: Erbe di Afrodite
Sono in commercio alcune erbe naturali, dal nome ‘Erbe di Aphrodite‘, che si sono rivelate efficaci nell’aumentare l’erezione come viagra naturale senza effetti collaterali.
Agiscono infatti da vasodilatatori naturali, e sono a base di sole erbe orientali. Si trovano online e rappresentano un valido aiuto.
Ecco i benefici che ti daranno gli integratori delle erbe di Aphrodite:
- incrementando l’attività sessuale,
- aumento della voglia di fare sesso,
- forte miglioramento dell’erezione
- riducendo l’ansia da prestazione,
- alleviando il senso di fatica dovuto all’atto sessuale
- favoriscono così la libido a 360°.
Erezione debole: le cause psicologiche
Come si è detto, molto spesso alla base di un disturbo nell’erezione c’è una causa psicologica. La famosa ansia da prestazione, preoccupazioni legate alla vita di tutti i giorni, stress che incombe. Molti sono i fattori cosiddetti psicogeni (cioè che hanno origine nella mente e non dipendono da problemi fisici) che possono disturbare una soddisfacente vita sessuale.
In particolar modo sono tre le situazioni che più di tutte possono disturbare. Vediamole e cerchiamo di capire come agiscono.
- Lo stress: lo stress è uno dei fattori che più di tutti disturba la qualità della vita in generale. Quindi, naturalmente, si riflette anche sulla vita sessuale. Del resto è intuitivo come essere prostrato a causa di un superlavoro in ufficio, o essere distratto da un problema famigliare, non aiuti affatto il rilassamento.
- La depressione: anche la depressione gioca un ruolo chiave nei disturbi dell’erezione. Questo avviene non solo perché, come si può intuire, quando si è depressi non si ha voglia di fare l’amore. La depressione è uno stato particolare in cui i neurotrasmettitori dell’umore sono inibiti, e quindi si tende fisiologicamente a non avere voglia di fare le cose, tra cui anche il sesso.
- L’ansia da prestazione: infine l’ansia da prestazione rappresenta anch’essa una delle cause maggiori della perdita dell’erezione. Non a caso si parla di ansia da prestazione. Si può essere preoccupati di tante cose quando si ha un rapporto sessuale: di non soddisfare la partner, di non riuscire a mantenere l’erezione, di non essere ‘bravo’ a letto, ma anche di perdere il controllo. Anche in questo caso una preoccupazione mentale si trasforma in un disturbo dei neurotrasmettitori.
Rimedi per il rilassamento e il miglioramento dell’erezione
Quando si dice che l’importante è rilassarsi, non si tiene conto del fatto che la mente è talmente preoccupata che è impossibilitata al rilassamento.
Tecniche di rilassamento
Ecco perché è importante fare degli esercizi specifici soprattutto durante i periodi di maggior stress. Eseguire con regolarità queste buone pratiche di rilassamento come la respirazione, la meditazione e lo yoga possono essere di grandissimo aiuto.
Esistono innanzitutto delle tecniche di rilassamento che possono aiutare a rilassare il corpo, e quindi la mente. Non ce n’è una in particolare, ma si potrà scegliere quella che si sente più vicina alle proprie corde. Si tratta dello yoga, piuttosto che del training autogeno che si focalizza sul respiro e sulla capacità di visualizzare il proprio corpo per controllarlo.
Anche la meditazione è ottima per il rilascio di stress. La migliore ad oggi si è dimostrata la meditazione trascendentale.
Ci sono poi degli esercizi specifici che possono aiutare a migliorare l’erezione dal punto di vista fisiologico.
Esercizi di Kegel per erezione
Si tratta dei cosiddetti ‘esercizi di Kegel‘. Sono esercizi fisici che aiutano a controllare e migliorare l’erezione. Sono molto semplici da svolgere, perché consistono nell’allenare i muscoli del perineo. Per fare un semplice esempio, si tratta di quei muscoli che si impiegano quando si vuole trattenere la pipì.
Sono gli stessi muscoli che entrano in gioco nell’erezione, e possono essere controllati volontariamente. Si devono contrarre e poi rilassare, e lo si può fare in qualunque momento della giornata.