Probabilmente l’estate è il momento in cui donne e uomini si dedicano maggiormente all’eliminazione dei peli superflui e tra i metodi migliori per farlo vi è la ceretta fatta in casa.
I prezzi spesso proibiti dei centri estetici che offrono servizi di depilazione hanno portato molti ad attrezzarsi per provvedere direttamente a casa propria e realizzarla da soli con la propria attrezzatura che, ammettiamolo, è davvero a portata delle tasche di chiunque.
Dopo aver parlato di come effettuare una perfetta pulizia del viso fai da te, in questa pagina troverai tante informazioni e prodotti per la ceretta fai da te, e consigli per ritardare la ricrescita e lenire la pelle arrossata dalla depilazione.
Ricette per la Ceretta Naturale
Ecco alcune ricette dettagliate per preparare la ceretta naturale in casa:
1. Ceretta al Miele e Limone
Ingredienti:
- 1 tazza di zucchero
- 1/4 di tazza di miele
- Succo di mezzo limone
Procedimento:
- In una pentola a fuoco medio, sciogli il miele e aggiungi lo zucchero e il succo di limone.
- Mescola fino a ottenere una consistenza uniforme e densa.
- Lascia raffreddare la cera prima dell’uso.
2. Ceretta alla Cera d’Api e Oli Essenziali
Ingredienti:
- 1 tazza di cera d’api
- 1/2 tazza di olio di cocco
- 10 gocce di olio essenziale di lavanda
Procedimento:
- In un pentolino a bagnomaria, sciogli la cera d’api e l’olio di cocco a fuoco basso.
- Rimuovi dal fuoco e aggiungi l’olio essenziale di lavanda, mescolando bene.
- Lascia raffreddare e conserva la cera in un contenitore ermetico.
Epilatori di luce pulsata per depilazione fai da te
Gli epilatori di luce pulsata sono dispositivi avanzati di depilazione che utilizzano la tecnologia IPL (Intense Pulsed Light) per ridurre la crescita dei peli. Questa tecnologia si basa sull’emissione di impulsi di luce intensa che vengono assorbiti dalla melanina presente nei peli, trasformandosi in calore e danneggiando il follicolo pilifero. Questo processo rallenta la ricrescita dei peli e può portare a una riduzione permanente dei peli nel tempo.
Come Funzionano gli Epilatori di Luce Pulsata
Gli epilatori di luce pulsata utilizzano una lampada al xeno o al quarzo per emettere luce pulsata a diverse lunghezze d’onda. La luce pulsata penetra la superficie della pelle e viene assorbita dalla melanina nei peli. Il calore generato distrugge il bulbo pilifero e il follicolo, interrompendo il ciclo di crescita dei peli.
Con l’uso regolare, gli epilatori di luce pulsata possono contribuire a ridurre la quantità e lo spessore dei peli, portando a una depilazione più duratura rispetto a metodi tradizionali come la ceretta o il rasoio.
1. Riduzione dei Peli a Lungo Termine
Gli epilatori di luce pulsata offrono una soluzione a lungo termine per la depilazione. Con un utilizzo costante, la crescita dei peli può diminuire significativamente e alcuni peli possono smettere di crescere del tutto.
2. Comodità e Risparmio di Tempo
Utilizzare un epilatore di luce pulsata a casa propria offre comodità e risparmio di tempo. Non è necessario prenotare appuntamenti in un centro estetico e puoi effettuare la depilazione quando ti è più comodo.
3. Meno Dolore Rispetto ad Altri Metodi
Molti utenti trovano che l’epilazione con luce pulsata sia meno dolorosa rispetto a metodi come la ceretta o l’epilazione con il filo.
4. Adatto a Diverse Zone del Corpo
Gli epilatori di luce pulsata possono essere utilizzati su diverse zone del corpo, incluse gambe, braccia, ascelle, viso e zona bikini.
5. Risparmio Economico a Lungo Termine
Sebbene l’acquisto iniziale di un epilatore di luce pulsata possa sembrare costoso, nel lungo periodo rappresenta un risparmio significativo rispetto ai costi ripetuti di trattamenti professionali di depilazione.
Cose da Considerare Prima dell’Acquisto
1. Adatto al Tuo Tipo di Pelle e Colore dei Peli
Prima di acquistare un epilatore di luce pulsata, assicurati che sia adatto al tuo tipo di pelle e colore dei peli. Alcuni modelli potrebbero non essere efficaci su pelli scure o peli chiari.
2. Marca e Reputazione
Scegliere una marca affidabile e con una buona reputazione è importante per garantire la qualità e l’efficacia del prodotto.
3. Opzioni di Intensità e Personalizzazione
Cerca un epilatore di luce pulsata che offra opzioni di intensità regolabili per adattarsi alle tue esigenze e sensibilità.
4. Accessori e Funzionalità Aggiuntive
Alcuni epilatori di luce pulsata possono includere accessori e funzionalità aggiuntive per trattare aree specifiche del corpo o per offrire un’esperienza più confortevole.
I Migliori Epilatori di Luce Pulsata sul Mercato
In questa sezione, esploreremo alcuni dei migliori epilatori di luce pulsata attualmente disponibili sul mercato:
1. Philips Lumea Prestige
Il Philips Lumea Prestige è un epilatore di luce pulsata adatto per l’uso su tutto il corpo, incluso il viso. Offre diverse impostazioni di intensità e dispone di un sensore per la pelle che adatta automaticamente la potenza del trattamento al tuo tipo di pelle.
2. Braun Silk-Expert Pro 5
Il Braun Silk-Expert Pro 5 è dotato di una testina più ampia per una depilazione più veloce e dispone di un sistema di raffreddamento integrato per ridurre al minimo il dolore durante il trattamento.
3. Remington i-Light Pro
Il Remington i-Light Pro è un epilatore di luce pulsata leggero e compatto, ideale per l’uso su diverse parti del corpo. Ha una finestra di trattamento ampia e offre risultati duraturi.
4. Silk’n Infinity
Il Silk’n Infinity è un epilatore di luce pulsata che utilizza la tecnologia eHPL (Home Pulsed Light) per offrire una depilazione più rapida ed efficace. Ha un sensore della pelle incorporato e diverse opzioni di intensità.
Suggerimenti e Consigli per una Ceretta Perfetta
Per ottenere i migliori risultati dalla ceretta naturale, tieni a mente questi utili suggerimenti:
- Assicurati che la pelle sia pulita e asciutta prima dell’applicazione della cera.
- Utilizza un termometro per controllare la temperatura della cera e assicurarti di non scottarti.
- Applica la cera nella direzione di crescita dei peli e utilizza strisce di tessuto per rimuoverla rapidamente e con precisione.
- Dopo la depilazione, applica una crema idratante o olio naturale sulla pelle per lenire e nutrire la zona trattata.
Precauzioni e Controindicazioni
Prima di utilizzare la ceretta naturale, considera alcune importanti precauzioni:
- Effettua un test di sensibilità cutanea su una piccola area prima di utilizzare la cera su zone estese.
- Evita di applicare la cera su pelli irritate, infiammate o con lesioni aperte.
- Se hai pelli sensibili o reattive, consulta un dermatologo prima di utilizzare la ceretta naturale.
Prodotti Essenziali per la Ceretta Naturale
Per realizzare la ceretta naturale fatta in casa, avrai bisogno di alcuni prodotti essenziali. La cera d’api è il principale ingrediente base, mentre lo zucchero agisce come addensante naturale. Gli oli essenziali, come la lavanda o l’olio di jojoba, conferiscono proprietà lenitive e profumazioni piacevoli alla cera.
I prezzi ridotti, mai più di 15 euro per un kit completo, e la comodità di poterlo fare quando se ne sente la necessità senza ricorrere a prenotazioni spesso da effettuare con largo anticipo, ha reso popolarissima la pratica della ceretta fatta in casa.
Il metodo della ceretta fai da te offre svariate possibilità sia in base all’esperienza che in base alla parte del corpo che vogliamo rendere glabra. Ecco quali sono:
Quando si prepara una ceretta naturale fatta in casa, è fondamentale avere a disposizione i seguenti prodotti essenziali, che giocano un ruolo chiave nel garantire una depilazione efficace e delicata:
Cera d’Api
La cera d’api è uno degli ingredienti fondamentali per la ceretta naturale. Essa agisce come base per la cera, donandole la giusta consistenza per aderire ai peli e rimuoverli delicatamente dalla pelle. La cera d’api è una scelta eccellente poiché è naturale e priva di sostanze chimiche nocive.
Zucchero
Lo zucchero è un ingrediente chiave per addensare la cera e renderla più maneggevole durante l’applicazione. La cera allo zucchero è comunemente conosciuta come “cera orientale” ed è utilizzata da secoli come metodo di depilazione naturale. La sua consistenza è morbida e aderisce bene ai peli, consentendo di strapparli via con facilità.
Oli Essenziali
Gli oli essenziali aggiungono benefici extra alla cera naturale. Oltre a conferire una profumazione piacevole alla cera, alcuni oli essenziali come la lavanda, l’olio di jojoba o l’aloe vera, possiedono proprietà lenitive e antinfiammatorie, che aiutano a lenire la pelle dopo la depilazione. Inoltre, gli oli essenziali possono contribuire a rendere l’esperienza della ceretta più rilassante e piacevole.
Strisce di Tessuto o Carta
Per rimuovere la cera e i peli dalla pelle, avrai bisogno di strisce di tessuto o carta. Puoi utilizzare strisce di cotone o tessuti non tessuti appositamente progettati per la depilazione, o optare per strisce di carta riutilizzabili. Queste strisce permettono di rimuovere la cera con una rapida strappata, riducendo il dolore e lasciando la pelle liscia.
Pentola per Sciogliere la Cera
Per sciogliere la cera d’api e mescolarla con gli altri ingredienti, è utile avere una pentola adatta. Puoi utilizzare una pentola a bagnomaria per scaldare la cera in modo uniforme e sicuro. Assicurati di usare una pentola che sia destinata esclusivamente alla preparazione della cera, evitando di mescolarla con altre sostanze alimentari.
Termometro da Cucina
Un termometro da cucina è uno strumento utile per controllare la temperatura della cera durante il riscaldamento. Assicurarsi che la cera non sia troppo calda per evitare scottature, ma abbia anche la giusta temperatura per aderire correttamente ai peli.
Con questi prodotti essenziali a disposizione, sarai pronto per sperimentare la ceretta naturale fatta in casa, garantendo una depilazione delicata, naturale e rispettosa della tua pelle.
Il rullo per la ceretta
alla modica cifra di 10 euro, in molti negozi specializzati, potrete acquistare uno scalda cera elettrico o epilatore elettrico, un rullo di cera e le strisce per la depilazione. Con questo kit non vi occorrerà nient’altro.
Vi basterà inserire la presa collegando l’epilatore alla corrente, in questo modo, riscaldandosi scioglierà la cera contenuta nel rullo. A questo punto dovrete solo stendere la cera nella zona da depilare, posizionarvi sopra la striscia depilatoria, falla aderire bene e strappare via.
Barattolo di cera
Indicato per le più pratiche. Potrete comprare insieme al barattolo anche lo scalda cera elettrico ma, in alternativa, potete sciogliere la cera a bagnomaria.
Il metodo è molto simile al precedente, solo che questa volta la cera va stesa con la paletta, che di solito avrete in dotazione con il barattolo, prelevando poco prodotto per volta. Poi stendete la striscia depilatoria e con uno strappo eliminate i peli superflui.
Strisce depilatorie
Comode e veloci da utilizzare e, magari, da portare in viaggio non bisogna fare altro che strofinare tra le mani con energia la striscia in modo da far sciogliere la cera presente tra i due strati di tessuto. Separarli, applicarli, sulla zona interessata e poi strappare via come nei precedenti casi.
Come preparare la zona da depilare:
- Lavate bene la parte ed effettuate un leggero scrub in modo da eliminare le cellule morte;
- Stendere un leggero velo di talco prima di applicare la cera, in questo modo aderirà ancora meglio;
- Stendete un’abbondante strato di crema idratante.