Pulizia viso fai da te: come farla a casa

Un pulizia del viso fai da te non rende il viso solamente più pulito, ma lo depura in profondità. Un viso depurato è quello privo di pori ostruiti da cellule morte o sebo che danno origine agli odiosi punti neri, a quella pelle lucida che sembra cosparsa di olio o ad una pelle spenta ed opaca, pronto per il tuo evento importante o per il tuo appuntamento.

Pulizia del viso fatta in casa
Pulizia del viso fai da te

La pulizia del viso fatta nello studio dell’estetista è senz’altro ottima, ma se avete poco tempo o volete avere un buon risultato con un risparmio economico, potete ricorrere a dei trattamenti casalinghi, il cui risultato sarà una pelle perfetta.

Evitate il formarsi di brufoli, rughe, punti neri e altri inestetismi dovuti all’eccesso di pelle morta e altre impurità!

Per ripulire la pelle dalle impurità superficiali, la prima fase molto importante della pulizia del viso è la detersione del viso fatta con acqua tiepida e sapone neutro o del semplice latte detergente.

Per dilatare i pori al fine di eliminare gli antiestetici punti neri, potete ricorrere alla tecnica delle nostre nonne.

Pulizia del viso fai da te passo passo

  1. Bollite dell’acqua in cui avrete immerso delle bustine di camomilla o qualche goccia di olio di tea tree che purifica la pelle, previene la formazione dei punti neri ed è efficace nel trattamento delle pelli interessate dall’acne.
  2. Versate l’acqua in una bacinella e coprendovi il capo con un asciugamano, fate in modo che la vostra pelle assorba i vapori, restate così per almeno dieci minuti, a questo punto si inizieranno ad aprire i pori ed espelleranno più facilmente le impurità.
  3. Dopo i vapori seguirà un peeling purificante, ovvero un trattamento per favorire l’esfoliazione degli strati superficiali della pelle, fatta con uno scrub viso fai da te, ovvero una lozione contenente micro-granuli che in seguito allo sfregamento, eliminerà le cellule morte, levigando la pelle. Potete usare creme già pronte disponibili in commercio o ricorrere come spiegato in questo sito a maschere per il viso fatte in casa.
  4. Mescolate due cucchiai di miele, un pizzico di sale e del succo di limone, distribuite il composto sul viso, dopo dieci minuti risciacquate e la vostra pelle apparirà subito liscia e luminosa.
  5. I punti neri possono essere facilmente rimossi manualmente, non direttamente con le punta delle dita, ma aiutandovi con un fazzoletto pulito o con due garzette, esercitando una leggera pressione.

Pulizia del viso fatta in casa con maschera all’argilla

Mettere un cucchiaio d’argilla verde, uno yogurt intero, un cucchiaio di olio di mandorle e dell’olio essenziale, mescolare bene il tutto e tenerlo sul viso per almeno quindici minuti.

Risciacquare bene e tamponare con un asciugamano in spugna naturale o di lino, il viso resterà pulito per almeno una settimana.

A questo punto della pulizia viso fai da te occorre disinfettare la pelle per evitare infezioni, per lenire il rossore e per restringere i pori, tamponatela con del tonico astringente, infine passate sul viso una crema idratante che più si adatta al vostro tipo di pelle.

Non dimenticate l’importanza di una costante pulizia quotidiana, sia al mattino che alla sera, per togliere il trucco, le tracce di smog e tutte le impurità che si sono depositate durante il giorno.

Almeno una volta la settimana, per far respirare meglio la pelle, eseguite un trattamento più profondo, essa sarà più riposata ed idratata, evitate però l’esposizione alla sole diretto, la pelle dopo questa pulizia profonda è più sensibile e delicata.

Potrebbe esserti un utile una Crema basica viso idratante. Questa crema basica ricca risponde a tutte le esigenze della pelle in maniera completamente biologica. Arricchita con vitamina E, aloe vera e olio di enotera è adatta per climi rigidi, in spiaggia o per attivitá sportive invernali.

Ti senti la pelle del viso troppo grassa o troppo secca? In questa guida pratica trovi tutti i passaggi e i segreti per effettuare una pulizia del viso perfetta anche a casa.

Prima di iniziare a descrivere step by step tutti i passaggi per eseguire una pulizia del viso perfetta anche a casa è essenziale capire perché è importante praticarla periodicamente nel modo giusto.

Sulla pelle, durante il giorno, si accumulano impurità, cellule morte e residui di trucco che indeboliscono l’epidermide compromettendone uniformità e lucentezza.

Le impurità inoltre tendono a ostruire i pori impedendo alla pelle di respirare naturalmente e per questo possono provocare l’insorgere di inestetismi come punti neri, brufoletti e piccole rughe provocando, su una cute già disidratata arrossamenti e discromie.

Questi sono i motivi per cui è necessaria un’adeguata detersione quotidiana che elimini dal viso tutte le impurità e lasci il più possibile la pelle fresca e pulita.

Primo passaggio: aprire i pori

Prima di iniziare con la pulizia del viso è essenziale assicurarsi di aver rimosso adeguatamente il trucco con un’acqua micellare o del latte detergente che elimini ogni traccia di grasso.

Poi è bene lavare sempre le mani per evitare di sporcare nuovamente la pelle del viso prima ancora di iniziare il trattamento.

Fatto questo, si può esporre il viso al vapore, semplicemente tenendolo per qualche minuto sopra un pentolino in cui si sarà portata ad ebollizione un po’ d’acqua, facendo sempre attenzione a non scottarsi.
Il vapore aiuta i pori a dilatarsi preparando la pelle a ricevere i trattamenti successivi nel modo migliore.

Secondo passaggio: scrub delicato

Dopo aver dilatato i pori, si può passare a rimuovere le cellule morte presenti sulla cute del viso con l’utilizzo di uno scrub delicato.

Rimuovendo le impurità in modo più profondo, la pelle sarà libera di rigenerarsi e permetterà un trattamento di pulizia più efficace. In caso di pelle arrossata o acneica è preferibile evitare l’uso dello scrub e passare direttamente allo step successivo.

Uno scrub fatto in casa efficace è ottenuto da una miscela di bicarbonato, acqua e miele, amalgamati fino ad ottenere un impasto granuloso da massaggiare sul viso per 5 minuti e lasciare agire poi per altrettanto tempo per risciacquare infine semplicemente con acqua tiepida.

Terzo passaggio: maschera

Completata la fase dello scrub si può passare all’utilizzo del latte detergente da massaggiare sul viso per qualche minuto con lievi movimenti circolari.

Poi è la volta della maschera. Forse si tratta del momento più importante in cui è bene optare per un prodotto specifico mirato al proprio tipo di pelle.

Maschere purificanti, idratanti o lenitive costituiscono un trattamento della massima efficacia che ha il potere di rinnovare in modo visibile la pelle da subito dopo l’applicazione.

In genere la maschera resta in posa per 20/30 minuti e poi va risciacquata con acqua tiepida.

Quarto passaggio: tonico

Il passaggio finale consiste nel chiudere i pori con un tonico dall’effetto astringente e rinfrescante. È possibile servirsi anche di un tonico naturale a base di succo di limone o pompelmo.

Su www.vichy.it puoi trovare tutti i prodotti più adatti alle tue esigenze specifiche.
Grazie a Skin Consult AI, un algoritmo di valutazione della pelle ad alta precisione concepito e realizzato in collaborazione con i dermatologi, è possibile riconoscere con esattezza le proprie necessità e scegliere di conseguenza i trattamenti migliori per la propria pelle.

Vuoi rimanere aggiornata/o su notizie e collaborazione? Segui la nostra pagina Facebook, Canale Whatsapp e iscriviti al canale Telegram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto