Carenza di potassio, scopri i sintomi del potassio basso
Riconoscere i sintomi di carenza di potassio è importante per risolvere il problema e tornare in forma senza incorrere in complicazioni che potrebbero benissimo essere evitate. Il potassio è un minerale che viene utilizzato da ogni cellula del tuo corpo ed è fondamentale per il benessere dello stesso.
-
Sensazione di stanchezza generica
Uno dei sintomi più comuni del potassio basso è una sensazione generale di stanchezza e fiacchezza. Si tratta di fatica che si sente addosso non dovuta a sforzi fisici o mentali eccessivi, ma senza un apparente motivo reale.
La stanchezza è un segnale che può essere rivolto verso molte condizioni, quindi se ti senti perennemente stanco ti consiglio di valutare tutte le ipotesi e chiedere al tuo medico un parere da professionista.
Per ricaricare il tuo corpo di potassio il primo fattore da prendere in considerazione è una dieta equilibrata. Quando mangi una varietà di alimenti ricchi di questo importante minerale, assumi anche un vasto assortimento di vitamine e altri minerali che ti forniscono energia e carica.
-
Alta pressione sanguigna
Se hai notato che la tua pressione sanguigna non è come dovrebbe essere normalmente, prendi in considerazione l’idea di avere una mancanza di potassio.
Se ricevi la giusta quantità di potassio, la pressione del sangue dovrebbe abbassarsi e tutto dovrebbe tornare nella norma.
Mangia alimenti che non contengano solo del potassio, ma anche fibre che sono ottime per aiutarti con la pressione del sangue. Frutta e verdura sono la soluzione migliore per garantirti dei livelli sani.

-
Palpitazioni cardiache
I bassi livelli di potassio nel corpo possono anche causare problemi di natura cardiaca, come un ritmo irregolare del battito cardiaco e palpitazioni. Queste possono variare di intensità a seconda di come ti senti: possono essere molto lievi o molto forti. Tieni sotto controllo la frequenza dei battiti del tuo cuore e regola la tua dieta di conseguenza.
Fai in modo di includere il potassio di cui hai bisogno. Non solo rimuove i sintomi legati al cuore, ma aiuta anche a proteggerlo da malattie cardiache tra cui infarto e ictus. Ecco perché il potassio è così importante, perché è una parte dell’organismo che ti mantiene sano e carico.
Mangiare frutta e verdura ad alto contenuto di potassio è un’idea per evitare le palpitazioni e gli altri sintomi. In questo modo aiuterai il sistema cardiovascolare grazie agli antiossidanti contenuti all’interno della frutta.
-
Debolezza muscolare
Quando controlli i sintomi del potassio basso è il caso di buttare un occhio sui muscoli e su come li senti. Se sono deboli, stanchi e dolorosi il problema potrebbe essere il fatto che non ricevono abbastanza potassio.
Il potassio cura i muscoli a livello cellulare. Per muscoli forti e utili vale la pena fare uno sforzo e assumerne di più. Un suggerimento utile è quello di mangiare una banana al giorno e integrare un avocado durante i pasti, ma va bene anche come spuntino. Sono due deliziosi e squisiti metodi per assicurarti la tua quantità sufficiente di potassio.
-
Sensazione di formicolio
Una carenza di potassio può portare a sensazioni di formicolio e intorpidimento, è un segnale che spesso viene trascurato, ma è importante! Se senti formicolii alle braccia e alle gambe, insieme ad altri segnali che ti ho elencato in questo articolo, è molto probabile che hai bisogno di aumentare l’apporto di potassio.
Queste sensazioni possono anche essere causate, invece, da un’elevata assunzione di potassio. È quindi importante sapere quanto potassio stai consumando nel periodo per capire esattamente se si tratta di un segnale di carenza o di sovraccarico.
Per aumentare l’apporto di potassio nel tuo organismo, non cercare di compensarla in un’unica giornata. Sforzati di aumentarne l’assunzione in modo graduale, giorno per giorno, fino a ritrovare il giusto apporto quotidiano.
-
Stitichezza a causa del potassio basso
Qui devi stare bene attento. La stitichezza può essere causata da una serie di problemi: carenze di fibre, troppe fibre, carenza di potassio e molte altre possibili cause.
Probabilmente assumere più potassio non risolverà il tuo problema di stitichezza, ma almeno farà in modo di farti avvicinare al valore giornaliero raccomandato e ti aiuterà a prevenire la stipsi causata dai bassi livelli dello stesso. Focalizzati su frutta e verdura in quanto contengono fibre solubili e insolubili per regolarizzare il tuo apparato intestinale.
->Scopri il nostro miglior articolo sui
Rimedi naturali contro la stitichezza
-
Vertigini
Uno dei segnali più comuni di chi ha nell’organismo un basso contenuto di potassio è il famoso capogiro o meglio dire vertigini. Questo significa che i livelli di potassio sono molto bassi e dovresti fermarti immediatamente a mangiare un pezzo di frutta ad alto contenuto di potassio, come la banana e l’avocado.
Quando hai le vertigini, assicurati di sdraiarti subito per ridurre al minimo il possibile svenimento.
Integra il potassio da fonti alimentali come frutta, verdura e altri alimenti che lo abbiamo al loro interno. In questo modo il tuo corpo sarà in grado di gestire le sue riserve durante il giorno.