I punti neri sono un problema molto comune della pelle, soprattutto nelle zone del viso come naso, fronte e mento. Questi piccoli punti scuri sono causati dall’accumulo di sebo, sporco e cellule morte della pelle nei pori. Non solo sono poco estetici, ma possono anche causare infiammazioni e infezioni se non trattati correttamente. In questo articolo, vedremo come prevenire e rimuovere i punti neri in modo efficace.
Cos’è un punto nero?
I punti neri, noti anche come comedoni aperti, sono formazioni sulla pelle costituite da una miscela di sebo e cellule morte che si accumulano nei pori ostruendoli. A differenza dei comedoni chiusi, i punti neri sono esposti all’aria, il che li fa apparire di colore scuro.
Come si formano i punti neri?
I punti neri si formano quando le ghiandole sebacee della pelle producono troppo sebo, che mescolandosi con le cellule morte della pelle e i batteri, ostruisce i pori. Quando il poro è ostruito, il sebo si accumula all’interno del poro e viene esposto all’aria, ossidandosi e diventando di colore scuro. Il risultato è un punto nero.
Come prevenire i punti neri?
La prevenzione è fondamentale per prevenire la formazione dei punti neri. Ecco alcuni consigli utili per prevenire i punti neri:
- Pulisci il viso regolarmente: pulire il viso due volte al giorno con un detergente delicato può aiutare a rimuovere l’eccesso di sebo e la sporcizia dalla pelle.
- Usa un esfoliante: l’uso regolare di un esfoliante può aiutare a rimuovere le cellule morte della pelle e prevenire l’accumulo di sebo nei pori.
- Usa un tonico: il tonico può aiutare a bilanciare il pH della pelle e a ridurre l’eccesso di sebo.
- Usa prodotti non comedogenici: scegliere prodotti per la cura della pelle etichettati come “non comedogenici” può aiutare a prevenire l’accumulo di sebo nei pori.
- Evita di toccare il viso: evita di toccare il viso con le mani sporche, poiché questo può trasferire batteri sulla pelle.
Trattamenti per i punti neri
Ci sono diversi trattamenti disponibili per i punti neri, sia a casa che dal dermatologo. Ecco alcuni esempi:
- Strisce adesive per punti neri: Queste strisce adesive possono essere utilizzate a casa per rimuovere i punti neri dal naso e dal mento. Sono fatte di tessuto e un adesivo che, quando applicato sul naso, aiuta a rimuovere i punti neri. Tuttavia, queste strisce possono essere irritanti per la pelle e non sono adatte per l’uso frequente.
- Esfoliazione chimica: Questo trattamento consiste nell’utilizzo di acidi esfolianti, come l’acido salicilico o l’acido glicolico, per rimuovere i punti neri e le cellule morte della pelle. Questi prodotti possono essere acquistati in farmacia o prescritti dal dermatologo. Tuttavia, l’uso eccessivo di questi prodotti può causare irritazione e secchezza della pelle.
- Estrazione manuale: Questo trattamento consiste nell’utilizzo di uno strumento a doppia estremità chiamato “comedone estrattore” per rimuovere manualmente i punti neri. Questo trattamento deve essere effettuato da un dermatologo per evitare cicatrici o infezioni.
- Laser: La terapia con il laser può essere utilizzata per rimuovere i punti neri. Questo trattamento utilizza un raggio laser per distruggere i batteri eccessivi nella pelle e rimuovere i punti neri. Tuttavia, questo trattamento può essere costoso e richiede più sedute.
Come prevenire i punti neri
La prevenzione dei punti neri è importante per mantenerli lontani. Ecco alcuni consigli per prevenirli:
- Mantieni la pelle pulita e idratata: Lavare la pelle con un detergente delicato due volte al giorno e idratare la pelle con una crema idratante senza olio.
- Evita di toccare il viso: Toccare il viso può trasferire olio, batteri e sporcizia sulla pelle, il che può causare l’insorgenza di punti neri.
- Utilizza prodotti non comedogenici: Cerca prodotti per la cura della pelle che siano non comedogenici, il che significa che non ostruiscono i pori.
- Usa protezione solare: L’esposizione ai raggi UV può aumentare la produzione di sebo nella pelle, il che può portare all’insorgenza di punti neri. Utilizza una crema solare ogni volta che esci al sole.
Come rimuovere i punti neri?
Sebbene sia importante prevenire la formazione di punti neri, a volte possono comunque formarsi. Ecco alcuni consigli utili per rimuovere i punti neri:
- Usa un detergente delicato: utilizza un detergente delicato per pulire la pelle e rimuovere l’eccesso di sebo.
- Usa un esfoliante: l’uso di un esfoliante può aiutare a rimuovere le cellule morte della pelle e prevenire la formazione di punti neri.
- Le strisce per punti neri sono un’altra opzione per rimuovere i punti neri. Si tratta di strisce di tessuto che vengono applicate sulla zona interessata. Dopo aver lasciato agire la striscia per alcuni minuti, la si rimuove e i punti neri verranno rimossi insieme alla striscia. Questo metodo può essere efficace, ma non è raccomandato per l’uso frequente, poiché potrebbe irritare la pelle.
- Prova un trattamento professionale
- Mantieni una buona igiene. Se i rimedi sopra menzionati non funzionano, potresti considerare l’opzione di un trattamento professionale. Ci sono diversi trattamenti che possono essere eseguiti da un dermatologo o estetista per rimuovere i punti neri, come il peeling chimico o la terapia a luce pulsata intensa. Tuttavia, questi trattamenti possono essere costosi e richiedono più sedute per raggiungere i risultati desiderati.