Vuoi sapere di più sui benefici dell’acqua alcalina? Alcalinizza la tua acqua in casa con i nostri strumenti. Inoltre ti parlerò dell’acqua alcalina in bottiglia.
Ti capita di sentirti gonfio, avere la pelle secca o avvertire i sintomi di una digestione lenta? Se ti riconosci in almeno una di queste situazioni, sei proprio nel posto giusto. L’acqua alcalina ti può portare i benefici che cerchi.
Come alcalinizzare l’acqua?
Se stai già rinunciando in partenza ad idratare al meglio il tuo corpo perché pensi che alcalinizzare l’acqua sia complicato, è arrivato il momento di invertire rotta e iniziare alla grande la primavera alle porte, perché i metodi che ti stiamo per suggerire sono davvero semplici e poco impegnativi.
- Il primo metodo per alcalinizzare l’acqua è quello di aggiungervi del succo di limone fresco, meglio se bio. Inizia quindi la giornata con un bel bicchierone di acqua leggermente tiepida con mezzo limone spremuto. Basteranno pochi giorni per sentirne i benefici.
- Un altro metodo per alcalinizzare l’acqua che non ti comporterà troppa fatica è quello di aggiungervi un po’ di bicarbonato per aumentarne il Ph. Lo abbiamo tutti in casa e i suoi utilizzi sono davvero molteplici. Sciogli in un bicchiere d’acqua 1/4 di cucchiaino di bicarbonato al mattino e prima di andare a dormire. Questo sistema ti sarà molto utile anche in caso di raffreddori e influenze.
- Il terzo metodo e il migliore sarebbe quello di investire in un’apparecchiatura che permetta non solo di alcalinizzare l’acqua ma di scegliere anche il valore di Ph che si desidera, come ad esempio le caraffe per acqua alcalina che trovi qui.
Qui sotto trovi un paio di ottime caraffe per alcalinizzare l’acqua in bottiglia oppure quella del rubinetto.
Caraffe per acqua alcalina
Potresti optare per una caraffa per acqua alcalina per la produzione fatta in casa della tua acqua sana: eccone di ottima qualità e prezzo buono.
Gocce per alcalinizzare l’acqua
Vuoi provare i benefici delle gocce per alcalinizzare l’acqua?
Guarda la selezione delle migliori direttamente Amazon
Oggi infatti ti daremo qualche consigli su come alcalinizzare l’acqua, perché ricorda che bere acqua alcalina è il primo passo per una vita sana e ricca di sprint.
I vizi e le cattive abitudini che spesso la quotidianità ci induce ad assumere spesso ci fanno dimenticare di quanto poco basti per sentirci meglio. Il primo fattore comune a moltissime persone è certamente la scarsa idratazione.
Bere poca acqua è infatti uno di quei comportamenti negativi che recano sofferenza al nostro organismo. Ne risente la digestione, l’elasticità della pelle, il funzionamento dei reni e anche l’umore.
-> Leggi anche:
10 Modi per Alcalinizzare il Corpo
Ma perchè, oltre a bere in quantità sufficiente, è importante bere acqua alcalina?
La risposta a questa domanda porta con sè diversi spunti di riflessione. Vediamo quali.
- Bere semplicemente acqua del rubinetto o acqua imbottigliata può farci assumere tossine o metalli pesanti a nostra insaputa.
- L’acqua non alcalinizzata non contiene la giusta quantità di sali minerali necessari al nostro benessere.
- Il Ph dell’acqua non alcalina non è abbastanza elevato. Un Ph giusto è compreso tra l’8.5 e il 9.5.
Acqua alcalina benefici
Le proprietà salutari di questa tipologia di acqua si possono racchiudere in cinque punti, analizziamoli uno per uno.
-
Proprietà depurative dell’acqua alcalina
L’acqua alcalina ti aiuterà a depura il tuo organismo e rimuovere le scorie acide che si accumulano giorno per giorno, inoltre elimina le tossine, residui di farmaci, alimenti non del tutto naturali e rallenta il normale processo di invecchiamento.
Come ben sai, i rifiuti acidi possono causare gravi problemi di salute. L’acqua alcalina potabile, se bevuta ogni giorno, può neutralizzare questa acidità ed eliminare i prodotti di scarto dalle cellule e dai tessuti.
-
Proprietà idratanti dell’acqua alcalina
Idrata il tuo corpo. È fondamentale per mantenere o riprendere in mano la salute del tuo fisico. Durante la ionizzazione dell’acqua, si formano micro grappoli facilmente assorbibili a livello cellulare di modo da rendere l’idratazione più semplice e naturale.
-
Ossigenazione (antiossidazione)
L’acqua alcalina, come ti ho accennato nell’introduzione, agisce come antiossidante e lavora per neutralizzare i radicali liberi dannosi.
Questo succede perché l’acqua basica ha la capacità di cedere elettroni. Come funziona il processo? Il liquido incolore ionizzato cerca i radicali liberi e li converte in ossigeno che il tuo organismo può utilizzare per la produzione di energia e per l’ossigenazione dei tessuti.
Uno dei vantaggi dei benefici dell’acqua alcalina? Il cancro non può sopravvivere in un ambiente ossigenato e alcalino.
-
Libri sui benefici dell’acqua alcalina
-
Bilanciamento del pH
Sì, aiuta a bilanciare il pH del tuo corpo che tende a essere acido a causa di una dieta poco corretta, dello stress e dell’esposizione a tossine ambientali come lo smog, ma di questo già ne sei a conoscenza. Portare il livello del pH ad alcalino significa contrastare malattie come il cancro ed essere considerato una persona sana dal punto di vista fisico.
-
L’acqua alcalina potenzia sistema immunitario
L’acqua alcalina rinforza le difese immunitarie per massimizzare le capacità del tuo corpo di combattere le malattie e guarire da esse.
Se sei ancora scettico e ti stai domandando ancora se funziona o meno, mi spiace, ma non posso darti questo tipo di risposte. Bere acqua alcalina forse non ti cambierà la vita, ma di certo non causa alcun problema. È perciò utile provarla e osservare con il tempo i benefici che comporterà alla tua salute.
Acqua alcalina in bottiglia
Esiste in commercio l’acqua alcalina in bottiglia? Vediamo quali sono le marche:
- Acqua Maniva – ha un PH 8 che sgorga naturale dalla sorgente
- Uliveto
- Sangemini
- Fiuggi.
Ci sono molti modi per alcalinizzare il corpo : esiste un metodo per capire se il tuo corpo è Acido o Basico.
E se uniamo il mezzo limone al 1/4 di cucchiaino di bicarbonato cosa succede ? Grazie ciao.
il limone acidifica e non alcalinizza…. il succo di limone è acido e non alcalino
Grazie per il tuo commento, ne abbiamo parlato proprio all’inizio di questo articolo
//curarsinaturale.it/10-modi-per-alcalinizzare-il-corpo-13010.html
direi che defennis non ha capito un granchè. il limone è acido ma NON ACIDIFICA…bensì ALCALINIZZA.
Si esatto, a contatto con i succhi gastrici il limone produce carbonati che sono molecole tipicamente basiche.
hai ragione, il limone è acido ma ha un effetto alcalinizzante, almeno sulle urine. Questa infatti è l’unica evidenza in termini scientifici, puoi trovare delle pubblicazioni in merito. Per fortuna non si va avanti solo per evidenze scientifiche ma anche per riscontri pratici :-) molte persone traggono beneficio dall’assunzione di acqua e limone, migliorando anche la condizione dell’intestino e dello stomaco.
non devi confondere acido con acidificante. Il limone quando reagisce all’interno dell’organismo lascia ceneri, un prodotto basico. Certo, per fare questo ha bisogno di utilizzare l’organismo, ma questo è un altro discorso
il limone, come tutta la frutta acida, alcalinizza il corpo in quanto scioglie gli acidi presenti nello stomaco o nel corpo stesso. Difatti in chimica si studia che per neutralizzare un acido si deve usare un altro acido. Per cui se una persona ha problemi di acidità (e tutto il cibo cotto provoca acidità), usando l’acido del limone si neutralizza e si ristabilisce il ph giusto.
Il succo di limone, anche se è acido, nel corpo diventa alcalino. Sembra strano, ma vero!
non è così anzi il limone anche se acido, quando entra nell’organismo ha un effetto alcalinizzante…Si può prendere prima dei pasti o anche dopo perche non crea problemi alla digestione
Il succo è vero che è acido, ma si alcanizza appena lo ingerisci. 1cucchiaino di miele ,mezzo limone,acqua tiepida
il succo di limone e acido ma nel corpo alcalinizza,non lasciatevi ingannare dell’acidita del limone.
bella cavolata che racconti! Il limone è proprio l’ingrediente giusto per alcalinizzare.
il limone è acido ma nella digestione diventa alcalino
una cosa è alcalinizzare l’acqua (aumentare il PH) e una cosa è alcalinizzare il corpo..
Se parliamo di alcalinizzare l’acqua… certo è che vi spiegate male!
–> Il limore è acido.. e mischiato con l’acqua lo acidifica (abbassa il PH)
–> Il bicarbonato fà il contrario.. alcalinizza l’acqua!
Ciao Marco, temo di non capire il tuo appunto…
cosa non hai capito riguardo l’alcalinizzazione dell’acqua?
Top Marco grande risposta gli altri non sanno nemmeno quello che dicono, se l’urina è alcalina non vuol dire nulla ma potrebbe tranquillamente essere lo smalto sciolto dei denti o calcio delle ossa in realtà sono il risultato dello scioglimento delle calcificazioni che potrebbero creare artrite quindi infiammazioni quindi la acidificazione in realtà non c’entra un tubo ma ostruzioni da calcinacci. Se uno non avesse artriti o calcificazioni a cosa porterebbe l’uso di limone ? Che si creano ceneri ne dubito visto che non siamo dei fogliari o dei falò da comiche semmai avviene una neutralizzazione tramite bicarbonato di calcio che causa di residui gassosi tossici consumando il calcio a noi a disposizione . Avere le urine alcaline non vuol dire un fico secco visto che l’organismo interviene prima che l’urina esca con l’effetto tampone certo che a questi manca l’abc.
ma avete mai studiato chimica, non dico biochimica per forza, ma almeno elementi di chimica generale? un conto è dire che il limone fa bene e un conto è dire che alcalinizza!!! per favore non siate superficiali e non dite che lo avete spiegato precedentemente perchè l’articolo di cui parlavi non nomina neanche il ph! Penso che ci siano delle basi concrete per affermare che il pOH sia utile mantenerlo nei suoi valori (ph basico, si chiama pOH)per migliorare molte funzionalità cellulari e sistemiche, ma se gente come voi dice queste assurdità come che il limone (acido) alcalinizza, il lavoro dei VERI scienziati va a farsi benedire, perchè la gente non vi crede più! purtoppo! in fine, il così detto gusto acido è dato da MOLECOLE ACIDE, le quali ATTIVANO i recettori per gli acidi posti sulla lingua e solo loro possono farlo, quindi se non ci sono le molecole acide il gusto acido non c’è e se ci sono queste molecole la sostanza E’ ACIDA!!! troppe persone parlano senza un minimo di conoscenza di base, è ora di finirla!!!
scusa ma hai detto delle cose proprio errate. ovviamenti i recettori sulla lingua rilevano il gusto acido, ma non confondere la reazione che poi avviane nell’apparato digerente. Tu confondi acido con acidificante. scusa se commento: guarda che la gente non deve “credere” ma deve leggere e basta. e se vuole, scrivere.
GIUSTA RISPOSTA!
Mah guarda che veramente, la ripassata di biochimica dovresti darla tu e non mi dilungo. Concordo però che la dieta alcalinica sia totalmente contestabile e non baserei la mia alimentazione su dei concetti che di scientifico hanno poco . Siamo onnivori per definizione, ed eliminare dalla dieta elementi che siamo abituati ad assimilare da milioni di anni, tipo il latte o le carni, non può fare che indebolire l’organismo radicalmente e spesso in maniera visibile e letale. Non siamo dei criceti e non dovremmo liquidare la nostra filognesi con teorie strampalate tipo quella vegana o questa alcalinica che sono solo delle trovate ad effetto di alcuni per fare soldi.. . Siamo il prodotto della storia… che ci ha dato un vantaggio rispetto ad altre specifiche animali, la capacità’ di poter digerire praticamente di tutto!! e di tutto dovremmo mangiare di fatto anche un Po di plastica ogni tanto :-) giusto per rinforzarsi!!. Comunque un po di bicarbonato di sodio…. se si ha un po di acidità di stomaco a volte può essere la soluzione giusta. La citrosodina, la conoscete? meglio ancora! e potrei portarne come “testimonials” e consumatori celebri gastroenterologi.
Io non ne capisco molto di chimica, ma soffro di acidità e reflusso da anni. Se bevo acqua e limone alla mattina mi viene l’ulcera e vomito, quindi, farei attenzione a scrivere cose come: ” il limone fa bene allo stomaco e all’intestino” . Inoltre anche il bicarbonato mi fa lo stesso effetto. Per anni ho seguito una dieta ricca di frutta e verdura e il mio problema è peggiorato. Da quando invece ho iniziato a eliminare frutta e verdura cruda sto molto meglio! Ho addirittura ripreso a bere latte e a mangiare più carne e pesce… E incredibilmente sono guarita. Allora direi che ognuno di noi è un caso particolare e deve scoprire da solo cosa fa bene e cosa non fa bene al proprio organismo.
Elena, personalmente soffro di reflusso e il limone alla mattina mi toglie tantissima acidità. Solitamente mi viene male al retro della lingua quando non faccio colazione, e con il limone il problema non sussiste ad esempio.
Ma con il reflusso ognuno deve sperimentare cosa fa male e cosa no, come dici saggiamente tu!
I consigli che diamo sono validi per la maggior parte delle persone: per chi come te si dimostra sensibile, contiamo sul fatto che riconoscano questo fatto e si fermino! Dici che sbagliamo?
In algebra +e+ fà meno ma se nello stomaco i succhi gastrici sono acidi ci buttiamo acido per bucare? Il bicarbonato è basico e neutralizza l’acido! Bere acqua e limone lascia il tempo che corre!
Caro Francesco, le segnaliamo questo interessante commento di una nostra lettrice che illustra in modo approfondito quanto il limone abbia un azione alcalinizzante : //curarsinaturale.it/depurazione/dieta-alcalina-menu-e-ricette-per-alcalinizzare-il-corpo-13022.html#comment-33343
Io ero una frana a scuola ma ricordo che in algebra + e + faceva + , – e – faceva + , + e – o – e + faceva – ..
prendete il vostro limone bio “Extra vegan e Mega vegetal”, fatte una bella spremuta e poi aggiungete la cartina tornasole. Se la cartina si colora di arancio-rosso, vorrà dire che si ha una soluzione acida, altrimenti basica.
Vedere commenti in cui si dice che “per neutralizzare l’acido bisogna aggiungere un’altro acido”, è una eresia nei confronti di tutti i signori chimici.
Poi se uno ci crede, è un suo problema ma in termini di acidità e basicità, ripeto che il succo di limone acidifica (tra l’altro, se qualcuno riproduce l’esperimento di prima, lo può vedere). Inoltre, l’acido citrico del limone quando incontra l’acido cloridrico dello stomaco non succede nulla perché il pka (“forza protonante”) dell’acido citrico è più altro del pka dell’acido cloridrico (ricordo che più e basso il pka di un acido, più forte è). Ragazzi, la chimica si studia per anni e non leggendo sui post e sui forum di persone che il libro di chimica ricorda solo la copertina.
Sono d’accordo sulla necessità di idratarsi e cioè di bere acqua in quantità , ma la domanda che mi pongo rispetto all’acqua alcalina è la seguente :
non è che andiamo a sovraccaricare il rene e magari con gli scambi ionici che avvengono nel tubulo renale possiamo causare aumento di calcoli renali o disionemie nell’ambiente corporeo , visto che parliamo di tamponare l’acidosi la quale come l’alcalosi viene in parte regolata dal rene ed anche dalla respirazione ( eliminazione di CO2 con i polmoni aumentando l’attività cardio-respiratoria) ; non so rimango un po’ perplesso sui valori di pH delle acque utilizzate (pH 9 ) ; potremmo anche usare delle acque un po’ meno alcaline non so per es. ad un pH tra 7-8 .Potreste dare una risposta soddisfacente a queste mie perplessità, grazie …in tempo ragionevole perché ho contattato il venditore della apparecchiatura filtrante e a breve vuol sapere se la acquisto o meno !
Buongiorno Sergio, sono d’accordo con lei che bere tutti i giorni un’acqua alcalina a PH 9 sia troppo alto come ph. Consiglio un litro al giorno di acqua a ph 7,5, cosa che faccio anche io.
Ti auguro buona giornata
Alessandro
Domanda: alcalinizzare l’acqua con bicarbonato di sodio ( quello in commercio) sino ad ottenere un Ph 7,4 circa va bene ? VA bene utilizzare il bicarbonato di sodio che si trova in commercio ?