Si tratta di un problema molto più diffuso di quanto possiamo pensare: le infezioni alle vie urinarie sono molto diffuse in tutta la popolazione (non solo quella femminile, come erroneamente si può pensare).
La più comune fra le infezioni urinarie è la cistite: tutti ne conosciamo i sintomi, il continuo stimolo alla minzione e il bruciore. Per gli uomini che infezione si manifesta nella forma di uretrite ed è (se possibile) ancora più fastidiosa.
Infezioni vie urinarie rimedi erboristeria
Queste sono le infezioni che attaccano il tratto basso delle vie urinarie: ovviamente se si presentano in forma grave e si protraggono nel tempo è necessario sentire il parere del proprio medico (che potrà suggerire eventuali esami e una cura), ma nelle forme più lievi e soprattutto nella prevenzione anche delle infezioni alle vie urinarie i rimedi naturali possono essere molto utili ed efficaci.
Allora vediamo insieme di conoscere meglio questi rimedi, in modo da poterli utilizzare quando ne avremo più bisogno.
Infezioni vie urinarie
Sappiamo già quanto sia importante l’acqua per la salute complessiva del nostro organismo: ci permette di mantenere il giusto grado di idratazione, di depurarsi dalle tossine in eccesso, aiuta la regolarità intestinale e rende più bella la nostra pelle.
Ma l’acqua è molto importante anche per combattere e prevenire le infezioni urinarie: infatti il fatto di bere almeno 1 litro e 1/2 di acqua al giorno fa sì che la nostra urina si diluita nel modo corretto. E un’urina poco concentrata abbassa il rischio di infezione alle vie urinarie.
Perciò, se soffriamo in modo ricorrente di infezioni urinarie, ricordiamoci di bere con regolarità (soprattutto d’estate, quando con la normale sudorazione perdiamo una maggiore quantità di liquidi): nei casi di infezioni molto ricorrenti potrebbe essere utile ricorrere a degli alimenti che favoriscano la diuresi e il buon funzionamento dei reni (per esempio gli asparagi).
Se invece siamo già stati attaccati da una fastidiosa cistite, aumentare la quantità d’acqua assunta quotidianamente (almeno un bicchiere pieno ogni ora) ci aiuterà a combattere l’infezione e a superarla in modo più rapido.
Vitamina C per prevenire infezioni vie urinarie
Per prevenire le infezioni delle vie urinarie può essere molto utile assumere la giusta quantità di vitamina C ogni giorno: questa sostanza infatti è importante per diversi processi del nostro organismo (pensiamo solo al fatto che è determinante per aumentare l’assunzione del ferro attraverso gli alimenti), ma può proteggerci anche dalle infezioni urinarie ricorrenti.
Infatti la vitamina C ha l’effetto di acidificare l’urina: in questo modo i batteri responsabili delle infezioni urinarie trovano un terreno molto più ostile e faticano a insediarsi nell’apparato urinario e a creare focolai infettivi.
Allora, se la cistite ricorrente è un nostro problema, ricordiamoci di consumare alimenti ricchi di vitamina C (come le classiche arance e gli altri agrumi) per evitare ricadute frequenti.
Infezioni vie urinarie rimedi naturali: l’ananas
L’ananas non è soltanto un frutto buon e dissetante: è anche ricco di un’enzima, la bromelina, che sembra in grado di agire come disinfettante delle vie urinarie.
Allora, se stiamo lottando contro una fastidiosa infezione come la cistite, proviamo ad aggiungere l’ananas alla nostra dieta quotidiana: potremmo beneficiare del suo effetto antibatterico e di quello drenante (infatti l’ananas è consigliato nei casi di ritenzione idrica che causano l’antiestetica cellulite).
->Leggi anche l’articolo su un ottimo prodotto naturale
contro le infezioni urinarie: il mirtillo!
Bicarbonato di sodio
Sappiamo che il bicarbonato di sodio è un prodotto economico e molto utile in cucina: ma anche in caso di infezione urinaria, il bicarbonato può rivelarsi un’arma efficace.
Ne basta un cucchiaino disciolto in 1 bicchiere d’acqua per 2 volte al giorno: il bicarbonato di sodio sembra essere in grado di modificare il ph delle urine, rendendo più semplice liberarsi dall’infezione. Inoltre è attivo anche contro i sintomi (come il bruciore) delle vie urinarie, perchè ha un blando effetto antinfiammatorio.
Ortica
Sempre nel caso l‘infezione alle vie urinarie sia lieve (oppure come prevenzione in caso di infezioni ricorrenti) l‘ortica si è rivelata un ottimo rimedio naturale: quest’erba è infatti diuretica e aiuta il nostro corpo a espellere una maggiore quantità di liquidi (e in questo modo a “lavare” l’apparato urinario entro il quale si annidano i batteri).
Per ottenere una tisana in grado di darci un immediato sollievo possiamo utilizzare 2 cucchiaini di fogli essiccate di ortica, che lasceremo riposare per 10 minuti in una tazza di acqua bollente.
Proviamo a consumare due tazze al giorno di questa bevanda, soprattutto all’inizio dell’infezione, per avere un risultato più rapido e riprenderci più in fretta.
Corbezzolo
Se vogliamo attuare una prevenzione semplice alle ricorrenti infezioni delle vie urinarie, possiamo scegliere di utilizzare il corbezzolo: questa pianta dagli effetti lenitivi e antisettici, può essere utilizzata sia sotto forma di tisana (scegliendo le foglie essiccate) sia sotto forma di tintura madre (preparata in erboristeria).
Bastano 30 gocce 2 volte al giorno (lontano dai pasti) per tenere lontano le recidive più fastidiose di infezione urinarie.